

SPETTACOLI, INCONTRI INEDITI, ESPLORAZIONI, PRATICHE TEATRALI
PARMA
DAL 17 GIUGNO ALL'11 SETTEMBRE 2021
La storia di Antigone in un racconto-laboratorio per le nuove generazioni
con Agnese Scotti
esclusivamente per bambini/e di 8-9-10 anni
ingresso libero
Scrittura Claudia Castellucci con Claudia Castellucci e Chiara Guidi
Musiche Scott Gibbons, Giuseppe Ielasi
per adulti - ingresso 5€
22 Giugno ore 21
Arena dei poeti, Parco Bizzozero
Teatrodistinto
ideazione e regia Daniel Gol con Patrice Bussy, Adrien Borruat, Chloé Ressot
dai 4 anni - ingresso € 5 (intero) € 3 (ridotto)
24 Giugno ore 21.30
Cortile Biblioteca Civica
Marta Cuscunà/Centrale Fies/Operaestate Festival Veneto
Satira per attrice e pupazze sul lusso d’esser donne
di e con Marta Cuscunà
per adulti - ingresso € 5
29 - 30 giugno, 1 luglio ore 18.30 e 20.30
Chiostro Pinacoteca Stuard
Museo della Fiaba
di Emanuela Dall'aglio con la collaborazione di Veronica Pastorino
una creazione Micro Macro per Insolito Festival
dai 4 anni - ingresso € 5 (intero) € 3 (ridotto)
2 luglio ore 21.30
Crociera Ospedale Vecchio
Tre brevi esorcismi di uso quotidiano
di Gyula Molnàr con Olivia Molnàr
per adulti - ingresso € 5
5 - 6 luglio ore 21
Crociera Ospedale Vecchio
Giacomo Occhi
di e con Giacomo Occhi regia Beatrice Baruffini
dai 6 anni - ingresso € 5 (intero) € 3 (ridotto)
8 Luglio ore 21.30
Cortile Biblioteca Civica
Fratelli Dalla Via/Piccionaia
di e con Marta Dalla Via
per adulti - ingresso € 5
15 Luglio ore 21
Cortile Biblioteca Civica
Factory compagnia transadriatica, Fondazione Sipario Toscana
di Roberto Piumini
con Ippolito Chiarello regia Tonio De Nitto
dai 6 anni - ingresso € 5 (intero) € 3 (ridotto)
20 luglio ore 21.30
Cortile Biblioteca Civica
Sotterraneo
Sotterraneo incontra Vittorio Gallese
concept e regia Sotterraneo con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa e Vittorio Gallese
per adulti - ingresso € 5
26 luglio ore 21.30
Crociera Ospedale Vecchio
Valentina Lisi
di e con Valentina Lisi, regia Nadia Milani
in collaborazione con Festival Incanti, Teatro del Drago
a seguire
Bitols/collettivo artistico
Piccola avventura di un cuore a Venezia
ideazione e regia Matteo Moglianesi drammaturgia Marco Gnaccolini
con Miriam Costamagna, Andrea Lopes Nunes, Nadia Milani
per adulti - ingresso € 5
28 luglio ore 21
Tettoia Parco della Musica ex Eridania (consigliato ingresso V.le Barilla)
Teatro delle Apparizioni
di e con Fabrizio Pallara musica dal vivo Riccardo Gola
dai 6 anni - ingresso € 5 (intero) € 3 (ridotto)
29 - 30 Luglio ore 21.30
Tettoia Parco della Musica ex Eridania (consigliato ingresso V.le Barilla)
di e con Elisa Cuppini, Savino Paparella drammaturgia Francesca Di Fazio
una creazione Micro Macro per Insolito Festival
per adulti - ingresso € 5
9-10-11 settembre ore 17.30
Scuola Ulisse Adorni
Piccole narrazioni
a cura di Beatrice Baruffini
un progetto Micro Macro per Insolito Festival
per bambini/e ultimo anno scuola dell’infanzia e genitori - ingresso libero
INCONTRI INEDITI
20 giugno dalle 11 alle 12.30
Convitto Nazionale Maria Luigia (ingresso via P. Onorio)
Societas/Chiara Guidi
Incontro con Chiara Guidi
rivolto ad artisti/e, insegnanti, genitori, cittadini/e
ingresso libero
ESPLORAZIONI
29-30 luglio ore 19.30
Ritrovo presso il Laboratorio Famiglia S. Martino, San Leonardo
Esplorazione poetica del quartiere San Leonardo
un progetto di MU Musei urbani vincitore del bando ThinkBig! 2020
per tutt* - ingresso libero
PRATICHE TEATRALI
1-3-6-7-8 settembre dalle 10 alle 12.30
Scuola Sanvitale
Laboratorio sul racconto, l’ascolto e l’incontro tra le generazioni
a cura di Beatrice Baruffini
un progetto Micro Macro per Insolito Festival
per bambini/e ultimo anno scuola primaria
SPETTACOLI
17 - 18 Giugno ore 18.30
Convitto Nazionale Maria Luigia
Collettivo Progetto Antigone
20 Giugno ore 19
Convitto Nazionale Maria Luigia
Societas